Project Description
É la branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento delle parti interne del dente colpite da carie profonde, fratture o lesioni parodontali che ne compromettono la vitalità.
L’endodonto è, infatti, la parte interna del dente o polpa, un tessuto molle costituito prevalentemente da vasi sanguigni e nervi che garantiscono nutrimento e sensibilità all’elemento dentario. Il trattamento consiste nel rimuovere i tessuti della polpa dentaria e sostituirli con un sigillo di materiali inerti permettondo il completo recupero funzionale dello stesso ( trattamento endodontico, cura canalare o devitalizzazione)
Quali sono i sintomi?
– dolore alla masticazione
– dolore spontaneo
– aumentata sensibilità al caldo e al freddo
– gonfiore
La combinazione di nuove tecnologie con il perfezionamento delle tecniche (come la chirurgia endodontica) consente oggi di recuperare anche denti gravemente compromessi; talvolta anche il recupero della sola radice consente di riabilitare la funzione in maniera molto più semplice ed economica rispetto all’estrazione.
FAQ
Si intende un’infiammazione acuta della polpa dentaria che provoca una sintomatologia dolorosa violenta e richiede la devitalizzazione dell’elemento stesso.
Consiste nel rimuovere la porzione interna del dente interessata da processi di infiammazione acuta o cronica. Eseguita correttamente permette di evitare l’estrazione di elementi dentali anche molto compromessi.
CONSIGLI
In presenza di dolore generalizzato non riconducibile ad un singolo dente occorre organizzare una visita odontoiatrica quanto prima. E’ possibile si tratti di un inizio di infiammazione della polpa di un dente che insorge con questa caratteristica per poi localizzarsi nelle fasi successive all’elemento interessato. In questi casi occorrerà eseguire la devitalizzazione del dente.