Implantologia
L’implantologia dentale è l'insieme di metodologie, tecniche e strumenti che permettono di sostituire uno o più denti con “radici artificiali” che, mediante un processo biologico che prende il nome di osteointegrazione, si legano stabilmente all’osso e consentono l’applicazione di una protesi fissa. La sostituzione degli [...]
Digital Dentistry (odontoiatria digitale)
L'utilizzo dei sistemi digitali applicati all’Odontoiatria ha completamente rivoluzionato diagnosi, metodi e tecniche. Nuovi dispositivi hanno migliorato il modo in cui, nel nostro Studio, progettiamo ed eseguiamo le terapie e le cure per i nostri pazienti. Grazie a strumenti come: - scanners intraorali per rilevare [...]
Odontoiatria estetica
L’odontoiatria estetica comprende una serie di trattamenti che hanno come scopo centrale quello di agire sul sorriso che è il principale biglietto da visita nei rapporti interpersonali. Denti macchiati, disallineati, cariati o scheggiati rappresentano spesso un handicap che può avere importanti risvolti psicologici nel relazionarsi con [...]
Parodontologia
La parodontologia è la branca della odontoiatria che si occupa delle patologie che interessano gengive e ossa, ovvero l’insieme dei tessuti di sostegno un dente. L'insieme delle malattie parodontali possono essere riferite alle affezioni delle gengive (gengiviti) e del parodonto (parodontiti). Tali patologie hanno un'eziologia [...]
Conservativa
É quella branca dell’odontoiatria che si occupa di recuperare i denti colpiti dalla carie o da frattura senza ricorrere ad alcuna sostituzione. Questa disciplina ha avuto un grandissimo sviluppo negli ultimi anni grazie all’introduzione di nuove tecnologie e di nuovi materiali al punto che è [...]
Ortodonzia
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di procedimenti preventivi, intercettivi e correttivi dei disallineamenti dentali, dei problemi di malocclusione e di alterazioni delle ossa mascellari e mandibolari che possono provocare diversi disturbi. Attraverso l'uso di dispositivi funzionali o meccanici (detti comunemente “apparecchi”) è possibile [...]
Medicina orale
Si occupa dello studio delle patologie della bocca nelle sue forme eziologiche, patogene, patofisiologiche, epidemiologiche, preventive, diagnostiche e terapeutiche. Il proprio campo di interesse è molto vasto e va dal trattamento del dolore facciale cronico alla terapia di lesioni delle mucose che vanno dalle afte alla [...]
Protesi
Le protesi odontoiatriche sono dispositivi che permettono di sostituire i denti naturali che sono stati perduti per vari motivi con quelli artificiali, permettendo di ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica. Esistono diverse tipologie di protesi: - protesi dentali fisse cioè stabilmente ancorate ad altri elementi [...]
Endodonzia (con l’ausilio del microscopio operatorio)
É la branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento delle parti interne del dente colpite da carie profonde, fratture o lesioni parodontali che ne compromettono la vitalità. L’endodonto è, infatti, la parte interna del dente o polpa, un tessuto molle costituito prevalentemente da vasi sanguigni [...]
Igiene e profilassi
La placca batterica è una delle principali cause di insorgenza di malattie del cavo orale. L’igiene dentale consiste nella rimozione della placca e del tartaro attraverso l’utilizzo di sistemi meccanici e ultrasonici. In condizioni ideali è bene mantenere una periodicità di sei mesi tra un appuntamento [...]
Pedodonzia
É l' odontoiatria pediatrica o odontoiatria infantile, ovvero la cura della salute dentale nei bambini dalla nascita fino all’adolescenza. Controlli regolari dal dentista, anche nei primi anni di vita sono necessari per assicurarsi che i denti crescano nel modo corretto. Infatti, osservare i denti da [...]
Anestesiologia
L' anestesiologia sotto forma di sedazione cosciente in odontoiatria è una tecnica anestesiologica che consiste nella somministrazione di farmaci sedativi analgesici e anestetici al paziente prima di affrontare un intervento. Analizzata la storia clinica del paziente ed effettuati i dovuti controlli medici per verificare se ci [...]
Logopedia
La logopedia è quella disciplina che si occupa del trattamento dei disturbi del linguaggio. Molto spesso questi sono associati a malocclusioni di diversa origine ed avere ripercussioni sulla deglutizione e sulla respirazione. É opportuno rivolgersi a strutture che abbiano nella propria equipe anche questa professionalità [...]